giovedì 29 aprile 2010

Al Piero d'Irlanda

Siamo noi, siamo in tanti ci nascondiamo di notte
per paura degli (per non farci ammazzare da)
automobilisti, dei linotipisti
siamo i gatti neri siamo pessimisti siamo i cattivi pensieri
non abbiamo da mangiare...



Due consecutivi post musicali, di fatto diventano un 'filone', forse dovrei aggiungere un'etichetta.

Dedico questo post al mio amico irlandese che naviga nei mari perigliosi del nord, composti dalle nere acque di Guinness e infestate da temute sirene "Redbreast".

Mi ricordo da bimbo, grazie ai miei, che posseggono ancora il vinile, scoprii Lucio Dalla.
Dai primissimi ascolti di 'Come è profondo il mare' mi chiesi: 'perchè i linotipisti?'
Quando recentemente ho conosciuto Piero, prima che se ne andasse nelle verdi terre, parlando di questo testo, ci siamo interrogati di nuovo sulla questione dei linotipisti.

Come è profondo il mare, ha un testo particolare, 'Futurista' come sembra che abbia dichiarato lo stesso Dalla (l'ho letto da qualche parte), cantato come un rap antesignano.
Ma se degli automobilisti ok è comprensibile si possa aver paura, perchè averne dei linotipisti?

Perchè hanno un potere, compongono i giornali, i titoli di prima pagina e identificandoli con i giornali stessi si comprende come questi ti possano ammazzare.
Ad esempio un Feltri potrebbe essere un 'linotipista' anche se di gatti neri non ce ne sono più...

Il Mare (come l'oceano) in cui navighiamo con Darder è ben diverso dal mare inteso come libero pensiero, ma troviamo riscontro, coerenza e attualità in tutti e due i sensi di lettura.

Così stanno bruciando il mare Così stanno uccidendo il mare Così stanno umiliando il mare
Così stanno piegando il mare










Jack

venerdì 23 aprile 2010

Intervallo

In Alto Mare
Navighiamo già da un po', bene o male non lo so, stella guida gli occhi tuoi, un amore grande, noi peschiamo nella fantasia pietre verdi di Bahia? Al timone la follia e ci ritroviamo.
in alto mare
in alto mare
per poi lasciarsi andare
sull'onda che ti butta giuù e poi ti scaglia verso il blu
e respirare
in alto mare
come due uccelli da ammazzare

piuttosto che tornare giù per dirsi non si vola più uh.

Navigando lo so già, che la terra spunterà, è normale sia così, perchè noi viviamo qui, tra i rumori di una via, tranquillanti in farmacia, figli dell'ideologia e non possiamo starci.

in alto mare
in alto mare
per poi lasciarsi andare
sull'onda che ti butta giù e poi ti scaglia verso il blu
e respirare
in alto mare
come due uccelli da ammazzare
piuttosto che tornare giù per dirsi non si vola più
e respirare
in alto mare
come due uccelli da ammazzare
piuttosto che tornare giù per dirsi non si vola più uh.

giovedì 22 aprile 2010

- Coppa Asteria - Iscrizione

Cari componenti dell'equipaggio abbiamo provveduto
all'iscrizione per la "Asteria IRC Trophy 2010" che ha tutta l'aria di risultare un bell'evento.
A più di un mese si sono iscritte già una ventina di imbarcazioni.

Procederemo dunque nel mese di maggio a degli incontri di 'riscaldamento' considerando la pausa che ci siamo presi e anche il fatto che affronteremo per la prima volta insieme una regata 'lunga' (Anzio-Pontine-Anzio)


Pochi uomini possono dare del TU al mare...
E qui pochi non glie lo danno.
Jack

martedì 13 aprile 2010

Tutti ar mare tutti ar mare .......a mostrar le vele chiare
<><><><><><><><><><><><><>





1° giornata Corso di vela
________________________



Buongiorno ragazzi avete visto la brochure è arrivata ora anche le foto non manca che tornare in barca per rivivere una bella giornata velica in vs compagnia.


Spero che qualcosina sia rimasto di quello che abbiamo detto comunque appena rimettete piede in barca tutto ritornerà in mente, con un po di confusione per i nomi ma non per le funzioni.


Approposito di scarpe vi ricordo di portarvi una bustina con le scarpette pulite da casa possibilmente a suola chiara e liscia.

Ora devo pubblicare le foto ......vediamo quale potrebbe essere la prima........


maria grazia e marco alle prese con le prime virate e già pensano ........viro pronti molla cazza che gabbia de matti questi due velisti.


Ettore ormai esperto sulle volanti esegue delle virate ad occhi chiusi . Kateline è stata rapita dal

fascino del mare il sole i profumi ma anche dalla pizza e dal vino.......EEEEE raffaele mocio mocio che controlla l'esatto svergolamento della caduta poppiera. Ed ora ecco a voi .....roarrrrr........la metro golden presenta .......momenti di vela .....momenti di gloria.......

Un saluto ci vediamo sabato poi vi comunico dove a presto e buon vento.













mercoledì 7 aprile 2010

PasquaVela 2010

Infine, con nostro sommo rammarico, non abbiamo preso parte alla XXIII edizione di pasquavela. Pubblicheremo un report redatto dal nostro inviato che ancora non si è fatto vivo...

E' stata, da quanto si apprende, un'edizione movimentata e tribolata, con delle condizioni meteo che hanno variato parecchio: dal sole, alla pioggia, fino al maltempo; tale da annullare l'ultima regata prevista per pasquetta.

venerdì 2 aprile 2010

Quant'è al Kilo? 0.092 €

Mentre il nostro amico Andrea si piazza al terzo posto generale (secondo per i prototipi) con la sua Adrenalina alla arcipelago 6.50 -> http://www.classemini.it/

Noialtri, in presenza del rappresentante UVAI si è proceduto alla certificazione del peso per le operazioni di stazzatura.

Se per l'operazione si è speso in tutto 320 euro quanto pesa la barca?

Tra pentole, posate, cime vecchie, arnesi, cinture, scatolame, borse, torce e lampadine (un numero enorme), binocoli, caricatori, trasformatori, cavi, giubbetti, giubbotti, indumenti, stracci, guanti, bombolette, coperte, bottiglie... la barca si è sollevata visibilmente sull'acqua. Ad occhio e croce solo di cime inutili abbiamo a bordo 50 Kg in più normalmente.