lunedì 30 novembre 2009

Perturbazione in transito

Ci si è affidati alle previsioni e anticipato con successo al sabato l'allenamento in programma domenica.
E' in transito un'intensa perturbazione e la nostra zona è sotto l'influenza di un 'richiamo sciroccale', come la chiamano i meteorologi.
Che sia Libeccio come ci sembrava ieri, che sia 'richiamo sciroccale' la cosa sicura è che c'è 'barra', già sabato montava.
Il fronte di bassa pressione sta facendo breccia da nord-ovest e spazzerà via la nostra bella estate di San Martino. Prima o poi doveva accadere.
Speriamo che non ci rovini l'ultima giornata di regate del 2009 (il prossimo 6 dicembre).

La drizza del post precedente è stata posta nella sua sede non senza difficoltà a causa della rottura del primo pilota, quindi tribolazioni in testa d'albero, rampini e imprecazioni...
Ci dicono che per lavorare in testa d'albero (in cantiere), dopo un incidente accaduto a Genova, ci vuole ora una certificazione CAI ma è un'informazione da verificare.

giovedì 26 novembre 2009

Messaggio per edi

ti presento la nuova drizza per lo spi in testa d'albero.

mercoledì 25 novembre 2009

Tracciato della giornata 2


Grazie a Mr MM ecco il tracciato della regata.



E che fate lì impalati??
Le belle statuine?
Dai, forza! Ammainare il genoa!

lunedì 23 novembre 2009

II prova - debutto per noi.

Le previsioni erano buone.. per prendere il sole sabato e completamente sballate per la giornata di domenica. La prima regata si è svolta regolarmente e ci ha visto passare il gate di arrivo 8 minuti e 40 sec dopo la prima imbarcazione del raggruppamento.
Alla partenza c'è stato anche un 'simpatico' fuori programma. Una barca di pescatori stava ritirando le reti e piano piano si avvicinava alla linea, si sono ritorvati circondati da una flotta in partenza.
Noi gli siamo passati ad metro dalla prua (e a 20 cm dalla rete).

Il nostro equipaggio è in formazione e dagli 8 minuti di ritardo registrato in reale possiamo togliere, subito, dalla prossima, con un minimo di allenamento almeno 5 minuti. Facciamo ancora una certa fatica di bolina, mentre scendiamo agevolmente nelle andature portanti e abbiamo un pò di ritardo sulle manovre.

Per raggiungere la prima posizione in compensato abbiamo da recuperare in totale 14-15 minuti, prossimo obiettivo alla portata però, sarà quello di arrivare tra le prime 6 in reale. Equivale a dire: eliminazione dei nostri errori grossolani.

La seconda regata del giorno ci vedeva agguerriti e con voglia di rivalsa, eravamo accampati tra le prime 3 posizioni dopo tre quarti di campo quando il vento è scemato drasticamente fino a scomparire. Regate annullate e tutti a casa.

venerdì 20 novembre 2009

Campionato Invernale Fiumicino - Classe IOR

Eccoci qui, siamo alla vigilia della prima regata del campionato invernale di Fiumicino. E' la nostra prima partecipazione e abbiamo deciso di farci un pò le ossa partecipando alla Classe IOR, Darder corrisponde ai criteri richiesti. Abbiamo il peggior rating di classe e sono stati ben contenti di accettarci...

In realtà la prima giornata di campionato è stata già disputata ma, per motivi su cui si preferisce sorvolare, l'abbiamo saltata accumulando un bel 23.

Le previsioni meteo sembrano buone quindi.
Domani Sabato sessione di allenamento.
Domenica la disputa della terza giornata e recupero della seconda (saltata per maltempo).

Buon Vento.