lunedì 23 febbraio 2015

Invernale fiumicino regata 7

Contro ogni previsione la regata si è regolarmente svolta. Dalle previsioni di venerdi in molti giuravano sulla presenza di una 'barra' insormontabile per domenica. Quindi un pò in borghese e sottonumero (in 5) appuntamnento in banchina. Non prima di essere andati a controllare in zona 'pasolini' lo stato della barra.
dal frangiflutti (08:30)

Una bella webcam fissa ci starebbe bene qui...

C'era una bella onda vecchia che ci ha fatto terminare le scorte di crackers. Partenza differita di 1 ora. Issiamo fiocco 110. Ci scorriamo la linea di partenza e battezziamo favorevole partenza in controstart. Torniamo In barca comitato, a -4' dalla partenza torniamo sulla linea e a -3,40 superiamo il comitato abbastanza alti mure a dx. Un margine stimato di 40 metri. combattiamo per tenerci alti, le due imbarcazioni sottovento non sembrano nella possibilità di buttarci fuori, abbiamo il problema dell'imbarcazione davanti che è più lenta procediamo a con -20 metri di margine dalla linea. I predecessori stranamente poggiano a -1minuto, siamo usciti dall'intrico e prevediamo di partire puliti. E cosi facciamo, forse un pò in ritardo, lo vedremo dal tracker. Poco dopo noi leggermente in ritardo Jolie briese, vediamo subito che purtroppo ha un altro passo, l'angolo è simile, ma hanno quel qualcosa in più di velocità. JB andrà a vincere la regata. Svolgiamo una regata regolare, potevamo sicuramente fare meglio nel secondo giro (qualche errore di manovra e una poppa ad handicap a causa di una drizza passata male), scegliamo di bolina sempre la sx e al gate sempre la boa sopravvento. Sul finale un calo di vento ci fa penare, per passare il gate ed arrivare all'arrivo, ma ci permette di recuperare molta acqua sui precedessori. Alla fine saremo quinti in IRC classe2. Tutto sommato una buona regata e l'idea è che si poteva fare meglio, quindi margini di miglioramento. Riceviamo anche la visita del cislachi, il che di solito è un buon segno.

venerdì 20 febbraio 2015

20 febbraio - pioggia in vista

Le previsioni meteo da questa mattina ad ora sono migliorate. 
Per sabato siamo passati da forza 6 a forza 4 e da molto mosso a poco mosso.
La pioggia sembra certa. Staremo a vedere.



+ Sabato 21 Febbraio
Vento da SE, forza 4. Mare poco mosso. Temperatura dell'acqua in superficie: 14.4°C.
+ Domenica 22 Febbraio
Vento da S, forza 4. Mare molto mosso. Temperatura dell'acqua in superficie: 14.5°C.

La regata di domenica sembra a rischio annullamento


Intanto si cerca di stilare un calendario di eventi.




lunedì 9 febbraio 2015

E' colpa di..

Pulpito nuovo (2015)

Il pulpito (che mio padre chiama: "il balcone della barca") autocostruito (dall'idraulico diceva AR) aveva fatto il suo tempo.
La U ha ceduto con i primi meteo avversi di Gennaio. Ed ecco quindi il nuovo pulpito, fatto a hoc e costato a peso d'oro.
Ma dato che se qualcosa può andare storto ci va. Cosa è accaduto?
Durante lo smontaggio necessario, il musone di prua gli è caduto in acqua, perduto per sempre nelle marroni acque.
Quindi i commissionari hanno dovuto creare un musone ex novo, adattando, crediamo dei pezzi di risulta.
Il punto di mura è naturalmente cambiato, ma anche lo strallo.  E come se non bastasse tutto il sartiame è completamente scombiccherato. Sartiame che era stato messo a punto a forza di mezzi giri, tempo, impegno, esperienza , aiuti esterni, pareri. Una messa a punto stratificata andata perduta. Con il risultato che all'ultima regata, eravamo in regolissima per la tensione delle draglie, ma non si riusciva a mettere a punto le vele, non tenevamo un'andatura.
Quindi anche per questa volta un alibi ce lo abbiamo... :-)

Pulpito 'idarulico' (2014)