martedì 18 marzo 2014

Un grande campionato

Un ruolo importante nella mia formazione lo hanno giocato le strisce di Charles Schulz. Li amavo, possiedo ancora le raccolte delle strisce quotidiane, le monografie dei "Peanuts".

Tra queste, ce ne era una che riportava il titolo "Un grande campionato".
Il campionato in questione era di baseball e Charlie Brown ci partecipava, da lanciatore, con la sua squadra.
E fu 'grande'  perchè riuscirono a vincere una partita in tutto il campionato e, se non ricordo male, a quella partita Charlie Brown non partecipo' perchè malato.

Ebbene, non siamo proprio ai livelli di Charlie Brown...  non è servito neanche assentarsi, tatticamente, per vincere una regata.
Però, diciamo che abbiamo una certa abitudine a leggere le classifiche cominciando dal basso...

E leggiamo dunque dal basso la classifica generale dopo 9 regate disputate:
abbiamo un salona37,
un Beneatteau 41S5,
un Luffe 40,
piu 'grifone' che non ha disputato tutte le prove del campionato

Ci precede di pochi punti un Comet41s

Ci siamo presi delle piccole soddisfazioni durante il campionato, prima tra le quali, arrivare davanti la costosissima, ultra performante first 35, telecameramunita  "Jolie brise".. ah ah aha ha!!!




Charlie Brown, è lanciatore, tipicamente i battitori riuscivano facilmente ad intercettare i suoi lanci ed a battere talmente forte da riuscire a spogliarlo (come si vede dalla copertina).
Linus (quello con la famosa coperta di flanella), mi sembra, in un commento post partita suggerisce a Charlie Brown di tentare di organizzare le partite in orario serale, cosi' da poter sfruttare la situazione per infilarsi il pigiama ed andare direttamente a dormire.



lunedì 3 marzo 2014

VI e VII 23 febbraio

l'ottava giornata dell'invernale di fiumicino è stata per noi un disastro sotto ogni aspetto.
Con equipaggio decimato e una condizione meteo che non ci favoriva, siamo riusciti a sbagliare tutto.
La scelta delle vele, la ri-organizzazione in barca, le scelte di navigazione, il timing sulla partenza... e questo siamo riuscito a farlo per due volte (la sesta e la settima prova).
Purtroppo andiamo meglio con venti leggeri ma spesso quando ce ne è poco le regate vengono annullate.. e si recuperano quando invece c'è un vento più sostenuto (anche perchè le regate diventano più brevi) e così ci capita spesso di recuperare in giornate poco idonee per noi, detto questo avremmo potuto fare molto meglio.
Solo che il vento aveva girato talmente che il bastone in pratica era diventato un traverso-traverso già durante la prima, forse avrebbero potuto risistemare il campo ma tant'è, non era giornata e credo non sarebbe cambiato molto per noi.